
La vision di Parigi 2024
Parigi 2024 è una nuova vision dell'Olimpismo
Parigi 2024 avrà l’obiettivo di costruire uno spirito unico di celebrazione internazionale e dimostrare che lo sport può contribuire a creare un mondo migliore.
Una delle città più stimolanti al mondo sarà trasformata in un palcoscenico memorabile per gli atleti e in una piattaforma globale per promuoverli raccontando le loro incredibili storie.
Alcune curiosità
I Giochi Olimpici e Paralimpici Estivi del 2024 si terranno a Parigi: ci saranno in totale 35 sedi, con 15 siti che ospiteranno 21 sport Olimpici situati entro 10 km dal Villaggio Olimpico.
I Giochi Olimpici e Paralimpici si svolgeranno in diverse località intorno a Parigi, come les Yvelines, Hauts-de-Seine, Seine-et-Marne e Seine-Saint-Denis. Tuttavia, i Giochi di Parigi 2024 si estenderanno a molte altre aree della Francia, con il torneo di calcio che si disputerà in altre sei città (Bordeaux, Nantes, Lione, Saint-Etienne, Nizza e Marsiglia), la vela che si svolgerà a Marsiglia, le finali di pallamano e le qualificazioni di basket saranno disputate a Lille e il surf che si terrà nel sito di Teahupo'o a Tahiti.
I Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024 si terranno da venerdì 26 luglio 2024 a domenica 11 agosto 2024. Tuttavia, i tornei di calcio e rugby inizieranno il 24 luglio, mentre il torneo di pallamano il 25. In poco più di tre settimane si svolgeranno 329 eventi in 32 sport.
Per i Giochi Olimpici del 2024 saranno in vendita quasi 10 milioni di biglietti, mentre per i Giochi Paralimpici ne saranno venduti circa 3,4 milioni, tutti tramite un unico sito web. Per i Giochi Olimpici saranno disponibili pacchetti e biglietti per singoli eventi, mentre per i Giochi Paralimpici saranno disponibili biglietti per singoli eventi. A causa del forte interesse e della domanda, verrà effettuato un sorteggio, per dare a tutti le stesse possibilità di ottenere un biglietto per i Giochi Olimpici e Paralimpici. I prezzi per tutti gli sport Olimpici partiranno da 24 euro e da 15 euro per tutti gli sport Paralimpici.
Ogni Federazione Internazionale stabilisce le regole del proprio sport per la partecipazione ai Giochi Olimpici e Paralimpici, compresi i criteri di qualificazione in conformità con la Carta Olimpica. Alcuni si basano sul ranking, altri prevedono specifici tornei di qualificazione Olimpica, altri ancora utilizzano competizioni esistenti per definire le squadre o gli atleti qualificati. Altri richiedono agli atleti di ottenere un tempo o una distanza minima nella loro disciplina. Esistono tanti modi per qualificarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici quante sono le discipline.
La breaking è l'unico sport che debutta a Parigi 2024. Ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, la gara di breaking comprenderà due eventi - uno maschile e uno femminile - in cui 16 B-Boys e 16 B-Girls si affronteranno in sfide individuali. Gli atleti utilizzeranno una combinazione di mosse e improvviseranno al ritmo dei brani del DJ. La breaking ha fatto il suo debutto ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires nel 2018.
Lo sapevi che?
Manca ancora un anno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Parigi 2024 che avranno ufficialmente inizio a luglio 2024: nell’attesa, ecco alcune cose che (forse) non sapete!

MILANO CORTINA 2026
Dopo 20 anni i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali tornano in Italia.
Rimani aggiornato
Continua a seguirci sul nostro canale instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Avvertenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.