Milano Cortina 2026

L'Italia si prepara a ospitare la sua terza edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: Milano e Cortina d'Ampezzo daranno il benvenuto a Milano Cortina 2026 tra poco più di tre anni, 70 anni dopo che Cortina ha ospitato i Giochi Invernali del 1956, e a 20 anni da Torino 2006. Quelli di Milano Cortina 2026 saranno i primi Giochi Olimpici e Paralimpici della storia ad essere ospitati da due città, Milano e Cortina, due regioni, Lombardia e Veneto, e due Province Autonome, Trento e Bolzano, su un'area totale di 22.000 chilometri quadrati. Saranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali geograficamente più estesi di sempre.
Il calendario degli eventi non è ancora stato reso noto, ma di norma le competizioni inizieranno con qualche giorno di anticipo rispetto alla Cerimonia di Apertura.

Le studentesse e gli studenti di 81 Province italiane hanno presentato le loro idee progettuali per il concorso “La scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026”. Tra le 1600 proposte giunte dalle scuole di tutta Italia ne sono già state individuate 2 coppie idonee. Le due finaliste verranno sviluppate professionalmente da designer esperti.

Le mascotte ufficiali dei Giochi saranno svelate entro la fine del 2023.

Lo sci alpinismo farà il suo debutto ai Giochi Olimpici invernali dopo il successo ottenuto ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali di Losanna 2020. In questo sport si terranno tre eventi: sprint maschile e femminile e staffetta mista.
Avvertenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.